VIII giornata di Medicina Clinica

Incontro Medici  – Pazienti.

Sabato 14 dicembre 2019 ore 17.00 presso Bikò – bio bar & store, Via Monte Rosa, 9, Altamura 
Aggiornamento sui recenti avanzamenti della ricerca ed aspetti normativo – assistenziali nel campo della Febbre Mediterranea Familiare ed altre febbri periodiche con la partecipazione del :-
Dott. Giuseppe Scaccianoce
S.S.D di Endoscopia Digestiva – Ospedale “F. Perinei – Altamura 
Prof. Piero Portincasa                          
Direttore UNIBA Centro riferimento FMF, Azienda Universitaria Ospedaliera
Policlinico di Bari
Prof. Alessandro Stella
Sezione di Genetica Medica, Dip. Scienze Biomediche Oncologia Umana, UNIBA
Sig. Vincenzo Pallotta
Rappresentante dei pazienti Rari

Durante incontro ci sarà la  proiettato lo Spot realizzato dai ragazzi della scuola superiore di Noci riguardante la 4 Edizione del Concorso nazionale Le meravigliose rarita dal tema ” la realta in un pixel”.
Non mancate.

Sperimentazione Colangite sclerosante primitiva codice RI0050

A.Ma.R.A.M. informa che presso Ospedale Generale Regionale ” Casa Sollievo della Sofferenza” San Giovanni Rotondo, Unità operativa di Epatologia diretta dalla Prof. Alessandra Mangia Tel. 0882-416271, si apre in questo mese studio clinico sperimentazione su Colangite sclerosante primitiva codice RI0050. Tutti i pazienti interessati possono contattare la struttura medica per prenotare visita ed essere valutati per inserimento.

Grazie

Natale 2019

locandina natale 2019

Quest’anno A.Ma.R.A.M organizza una raccolta fondi per il periodo Natalizio. Iniziativa rivolta alla raccolta fondi per i vari progetti di ricerca. Vi chiediamo  gentilmente la massima collaborazione divulgando e condividendo a tutti gli amici i prodotti.

Per contatti la referente Donatella Pisculli telefono 3203779610.

Listino Natale 2019

Giornate Neurologiche Murgiane ” Malattie rare a confronto”.

Giorno 26 Ottobre 2019 presso Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” si tiene un Convegno ECM  con le seguenti tematiche:-

Sclerosi Multipla
Malattia di Fabry
Malattie di Pompe
Ictus cerebrale ischemico.

A.Ma.R.A.M Onlus sarà presente.

Responsabili scientifici
Dr. Bonaventura Ardito
Dr. Giosafatte Pallotta

Programma

9.00 Saluto delle Autorità
9.15 Introduzione e finalità dell’evento
(B. Ardito – G. Pallotta)
9.30 Lettura Magistrale: La Neurologia oggi
(M. Trojano)
I Sessione – Sclerosi multipla e dintorni
Moderatori: M. Trojano – I. L. Simone
10.00 SM e Malattie rare diagnostica differenziale (I. L. Simone)
10.30 Guida alla scelta terapeutica nella Sclerosi Multipla (D. Paolicelli)
11.00 Monitoraggio clinico, strumenta le e di laboratorio delle terapie (P. laffaldano)
11.30 Discussione
11.45 Coffee break
Il Sessione – Le malattie rare: opinioni a confronto
Moderatori D. Di Noia – G. Pallotta
12.00 Le malattie di Fabry e di Pompe: dalla biochimica alla genetica (A. La Russa)
12.30 La Malattia di Pompe (A. Trabacca)
13.00 L’approccio multidisciplinare della Malattia di Fabry:
Il ruolo del Neurologo (D. Di Noia)
Il ruolo del Nefrologo (S. Porreca)
Il ruolo del Cardiologo (C. Morea)
13 .45 La Malattia di Fabry in Puglia
(F. Pennacchiotti)
14.15 Discussione
14.30 Light Lunch
ii Sessione – Ictus cerebrale ischemico
Moderatori B. Ardito – G. Rinaldi
15.30 Ictus Ischemico criptogenetico (G. Rinaldi)
16.00 Ictus embolico di origine indeterminata (ESUS) (M. Petruzzellis)
16.30 Terapia del l’ictus ischemico acuto
(G. Manobianca)
17.00 Discussione
17.15 Conclusioni generali (B. Ardito – G. Pallotta)
17.30 Test ECM
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dr. Domenico Di Noia
Dr.ssa Mafalda Carnicelli
Dr.ssa Annamaria Raguso
Dr.ssa Silvia Porreca

 

 

EXP(L)ORARE 2019. Quando funziona per le rare funziona per tutto

Con la presenza di referenti Amaram Onlus.

Coordinamento scientifico
Giuseppina Annicchiarico, Ettore Attolini, Vito Bavaro, Luigia Brunetti, , Renza Barbon Galuppi, Giovanni Campobasso, Marisa Dell’Aera, Mattia Gentile, Giovanni Gorgoni, Giancarlo Logroscino, Vito Montanaro, Francesco Papadia, Gery Porta, Carlo Sabbà

Intervengono
Simone Bianco
Giuseppe Gigli
Giuseppe Lacanna
Riccarda Scaringella
Giuseppe Limongelli
Teresa Cazzato
Mattia Gentile
Marisa Dell’Aera
Renza Barbon Galluppi
Annalisa Scopinaro
Maria Elena Congiu
Paola Facchin
Domenica Taruscio
Gennaro Volpe
Giovanni Leonardi
Sandra Petraglia
Donato Monopoli Presidente FIMMG – Puglia
Luigi Nigri
Anna Cammalleri
Salvatore Ruggeri
Maria Sciarrino
Sua Eminenza Mons. Francesco Savino
Paola Binetti
Michele Emiliano
Antonio Decaro
Vitangelo Dattoli
Giovanni Migliore
Antonio Sanguedolce
Alessandro Delle Donne
Giuseppe Pasqualone
Vito Piazzolla
Rodolfo Rollo
Stefano Rossi
Antonio Delvino
Tommaso Stallone

Fiera del Levante – Forum Mediterraneo in Sanità – La valutazione partecipata dell’umanizzazione negli ospedali di Puglia.

RAPPORTO 2019

In data 20 Settembre 2019 presso la Fiera del Levante di Bari sono stati esposti i risultati progetto Agenas 2019  – Valutazione partecipata dell’umanizzazione negli ospedali di Puglia – Hanno partecipato 59 Ospedali per acuti, tra cui 33 pubblici e 26 privati,  7 ospedali riabilitativi, tra cui 2 pubblici e 5 privati.

L’Ospedale della Murgia “ F. Perinei “ Altamura si è classificato 2° in Puglia. Grazie al lavoro, dedizione e caparbietà, svolto dal Direttore Medico del P.O. della Murgia dr. Domenico Labate, dal Direttore Amministrativo avv. Rachele Popolizio, dall’operatore URP Cherubina Garzone e dalla coordinatrice Francesca Demarzio addetta ai rapporti con le associazioni partecipanti al progetto – Autismo Insieme Vito Solazzo – M.I.cro Italia Vincenzo Florio – Amaram Onlus Vincenzo Valenzano, Carmela Dezio e Vincenzo Pallotta. 

Sicuramente molto altro c’è da fare e da costruire per rendere più efficiente l’Ospedale della Murgia, ma questo si può ottenere anche grazie alla collaborazione di tutti i cittadini.

20 settembre 2019 Bari

rapporto_agenas pdf

ABC Malattie Rare

Ieri 8 Giugno 2019 alle ore 09.30 presso il Bar pasticceria Ferrante di Gravina in Puglia in via Aldo Moro n 73 si è tenuto un incontro sulle Malattie rare tra famiglie e pazienti. Il relatore è stato Sig. Vincenzo Pallotta Presidente dell’Associazione A.Ma.R.A.M, il quale ha spiegato le basi riguardante la documentazione che può essere utile a un malato raro. L’incontro è durato circa 2 ore nelle quali le famiglie e i pazienti si sono confrontati.

 

Giornata della Disabilità Regione Puglia

Oggi 24 Maggio 2019 si è svolta un’iniziativa molto partecipata in occasione della Giornata regionale della Disabilità presso l’Agorà della sede del Consiglio regionale della Puglia, organizzata dal Garante della Disabilità della Regione Puglia Giuseppe Pino Tulipani. Tra gli ospiti vi era il Presidente della Regione Michele Emiliano e del Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe De Tomaso. Durante l’evento sono state presentate alcune delle associazioni iscritte all’Albo regionale del Garante. Nell’occasione l’associazione A.Ma.R.A.m. Onlus  ha presentato le scuole vincitrici del Concorso Nazionale “Le Meravigliose Rarità” 3^ edizione 2019: IIS “Da Vinci – Agherbino” – Noci; I.C. Centro Storico di Alba (Cuneo); I.I.S.S. “I. Alpi – E. Montale” di Rutigliano; I.I.S. “M. Laeng – A. Meucci” di Osimo Castelfidardo (Ancona); I.C. Montemurro di Gravina in Puglia; Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” di Altamura; Scuola elementare ‘F. Ferraironi” di Triora (Imperia).

È stata una grande emozione. Per questo, ringraziamo il Garante Tulipani, le Scuole che hanno partecipato, in particolare i bambini delle classi III A e V D della Scuola Don Milani di Altamura e le rispettive insegnanti, assistenti, alcuni genitori e nonni.
I nostri bambini sono speciali, a partire da Alessia, Jacopo, Federica.