La rarità nella Rarità – Giornata Regionale della Disabilità –

Il 24 maggio,  presso l’ Agorà della sede del Consiglio regionale della Puglia si terrà la Giornata regionale della Disabilità, un’ occasione per portare i cittadini e le Istituzioni a non spegnere mai il faro sulle problematiche e sulle difficoltà sanitarie, sociali, scolastiche dei diversamente abili ma è anche una opportunità  per mettere in risalto grandi e piccoli successi che ben rappresentano esemplari di inclusione sociale e di partecipazione civica.

L’associazione A-Ma.R.A.M. di Altamura con immensa gratitudine e affetto ringrazia pubblicamente il Garante della Disabilità della Regione Puglia, Dr. Tulipani per la grande vicinanza e sensibilità al tema delle malattie rare in età evolutiva, che di suo pugno, ha incluso nel programma della  Giornata Regionale della Disabilità,  il concorso nazionale  “Le meravigliose rarità”. Durante la manifestazione infatti, oltre ai saluti istituzionali e alla presentazione delle Associazioni che collaborano con il Garante, verranno presentati gli Istituti scolastici vincitori della terza edizione del concorso: IIS “Da Vinci – Agherbino” – Noci , I.I.S.S. “I. Alpi – E. Montale” – Rutigliano , Istituto Comprensivo Montemurro di  Gravina in Puglia, Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” Altamura.

L’evento sarà visibile su canale 272 del Digitale terrestre, sia sul portale del Garante delle disabilità della Regione Puglia che sulle pagine social di Sharing TV http://www.facebook.com/sharingtv272

Programma evento.

Elenco vincitori della 3° Edizione Le meravigliose rarità dal tema “ I bisogni della persona rara”.

Ufficio Stampa AMARAM

 

 

 

 

 

 

 

 

Vincitori 3° Edizione le meravigliose rarità dal tema“ I bisogni della persona Rara”

Il 9 Maggio 2019 alle ore 17:00 presso la Parrocchia Santa Maria del Carmine Altamura (Ba) – Parco San Giuliano, si è svolta la premiazione della 3° Edizione Concorso Nazionale “Le meravigliose rarità” indetto dall’Associazione “A.Ma.R.A.M.” Onlus rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, con la presenza della voce narrante dell’attrice Miriam Pallotta dell’Associazione Teatrale LU.PA ( www.lu-pa.it ) .

Ecco la graduatoria.

Scuole primarie

1 Vincitori

Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” ALTAMURA
LA LINGUA DEL CUORE
CLASSE 3A

2 Vincitorie 

Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” ALTAMURA
LA SOLIDARIETA’ HA MESSO LE ALI
CLASSE 5D

3 vincitore 
Scuola primaria ‘F. Ferraironi’ di Triora
PERFECTION
PLURICLASSE UNICA

Scuole secondarie di primo grado

1 vincitore

Istituto Comprensivo Centro Storico di Alba CN
VITILIGINE IMPERFEZIONE PERFETTA( Ritratto su tela con colori acrilici )
Autore MARENGO LUDOVICA

 
Un saluto da Ludovica e Lara

 

 

2 Vincitore

Istituto Comprensivo Montemurro di Gravina in Puglia
Titolo- IL PRINCIPE EDWARD E LA SPECIALE NORMALITA
Autore la CLASSE IB

 

3 Vincitore

Istituto Comprensivo Centro Storico di Alba CN
IL FANTASMA (RISTRATTO FOGLIO A PASTELLI)
Autore MARTINER TESTA LARA

 

Scuole secondarie di secondo grado

 

1 vincitore

Istituto di Istruzione Superiore Da Vinci – Agherbino- Noci
Titolo – ;Noisekills – Noi!skills;
Autore la Classe IV A

 

2 Vincitori

Istituto di Istruzione Superiore. Alpi – E. Montale; – Rutigliano
Narrata dall’ Attrice Miriam Pallotta
titolo RAR@MENTE
Autori – CAMILLA BOSCO E GAIA DIVELLA

Raramente Amaram Onlus

 

3 Vincitore

Istituto di Istruzione Superiore M.Laeng-A.Meucci; Osimo Castelfidardo
Narrata dall’ Attrice Miriam Pallotta
Titolo – LETTERA PER WILLIAM
Autore MARCO CAMILLETTI

lettera di William di Marco Camilletti Amaram Onlus

Ecco alune foto

Alla fine della serata vi e stato uno spettacolo teatrale dal titolo “Cappuccetto er Lupo Mario” scritta e diretta da Francesco Ventura con la collaborazione di Attori di Compagnie Teatrali di Altamura.

Ecco alcune foto

Ecco elenco delle scuole vincitrici: –
 
IIS “Da Vinci – Agherbino” – Noci
I.C. Centro Storico di Alba CN
I.I.S.S. “I. Alpi – E. Montale” di Rutigliano
I.I.S. “M. Laeng – A. Meucci” di Osimo Castelfidardo
I.C. Montemurro di Gravina in Puglia
Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” di Altamura
Scuola primaria ‘F. Ferraironi ‘di Triora

Spettacolo Cappuccetto er Lupo Mario

Durante la premiazione del 3 Edizione le meravigliose rarità dal tema ” I bisogno delle persona rara” , e andata in scena la commedia dal titolo Cappuccetto er Lupo Mario scritta e diretta da Francesco Venturo con la collaborazione di attori di varie compagnie Altamurane :- Giornalaio Giuseppe Ferrulli, Mamma Tonia Ferrulli, Cacciatore Giuseppe Lorusso, Nonna Teresa Galetta, Narratore Francesco Venturo, Cappuccetto Marta Loiudice, ER Lupo Mario Saverio Chironna.

Video Commedia ” Cappuccetto Er Lupo Mario”

Ecco alcune foto.

Dona il tuo tempo, dona te stesso 9 Maggio 2019

Giorno 09 Maggio 2019 alle ore 09.00 presso Palazzetto dello sport Via Manzoni di Altamura la rete ” Una, Tante squadre per la vita ” composta dalle associazione socio-sanitarie AIDO, ADMO, ANED, FIDAS, AVIS e A.Ma.R.A.M hanno coinvolto le scuole Superiore del Comune di Altamura per un incontro di Volley per sensibilizzare la giornata del dono e della ricerca. 

Ecco alcune foto

Commedia ” Chessa figghje la ma mardé”

Giorno Lunedi 13 Maggio presso l’auditorium della parrocchia SS Trinita Chiesa della Trasfigurazione di Altamura – via Santeramo 169 alle ore 20.30 andrà in scena la commedia dal titolo ” Chessa figghje la ma mardé” . Tutto il ricavato andrà in beneficenza al gruppo ” Una tante squadre per la vita ” composta da AIDO, ADMO, AVIS, ANED, FIDAS e AMaRAM.

 

Premiazione 3° Edizione ” Le Meravigliose rarità”

Il 9 Maggio 2019 alle ore 17:00 presso la Parrocchia Santa Maria del Carmine Altamura (Ba) – Parco San Giuliano, avverrà la premiazione della 3° Edizione Concorso Nazionale “Le meravigliose rarità” indetto dall’Associazione “A.Ma.R.A.M.” Onlus rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, con la presenza della voce narrante dell’attrice Miriam Pallotta dell’Associazione Teatrale LU.PA ( www.lu-pa.it ) . A seguire ci sarà uno spettacolo teatrale dal titolo “Cappuccetto er Lupo Mario” scritta e diretta da Francesco Ventura con la collaborazione di Attori di Compagnie Teatrali di Altamura.-

Ecco elenco delle scuole vincitrici: –
 
IIS “Da Vinci – Agherbino” – Noci
I.C. Centro Storico di Alba CN
I.I.S.S. “I. Alpi – E. Montale” di Rutigliano
I.I.S. “M. Laeng – A. Meucci” di Osimo Castelfidardo
I.C. Montemurro di Gravina in Puglia
Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” di Altamura
Scuola primaria ‘F. Ferraironi ‘di Triora

 

Ingresso libero

 

Ecco le foto della Giornata 9 Maggio 2019

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo 2019

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo, sancita dalle Nazioni Unite con la Risoluzione ONU 62/139 del 18 dicembre 2007.

In moltissime città italiane si svolgeranno numerosi eventi ed iniziative con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un disturbo che riguarda una quota sempre maggiore della popolazione e per stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi e alla promozione della ricerca.

Noi di Amaram Onlus siamo molto vicino a questa realtà, in quanto in molti malati rari, l’autismo ne fa parte.

 

 

ESISTONO

Le malattie esistono e si devono superare,

per andare avanti e in alto mirare;

tutto fanno nonostante i dolori, e 

continuano a vedere una vita a colori;

divertimento, svago e per la

famiglia pace e amore.

 

di Elisea Barbarino, classe 1 D, scuola media ” O. M. Corbino” (SR).

MALATTIE

Malattia è qualunque alterazione delle funzioni vitali.

o infezione degli organi incorporali,

che si suol curare dai medici.

 

Nella malattia c’è la forza della fragilità,

vengono fuori pensieri superiori della speranza

e ci fanno assaporare la nostra dignità,

ci aiutano a superare i timori della creatività,

il tesoro più prezioso che abbiamo,

da condividere con gli altri con positività.

 

di Coppari Giacomo, scuola superiore “I.I.S. Osimo Cstelfidardo” (AN).